
Tuscany Leather
Nuova pavimentazione in calcestruzzo con successivo trattamento impregnante con resina epossidica.
Nel maggio 2020 siamo stati contattati da Tuscany Leather prestigiosa azienda distributrice di prodotti di pelletteria all’estero per un intervento di sostituzione della vecchia pavimentazione.
Analisi della situazione iniziale
Dopo un primo sopralluogo con i nostri esperti Tores abbiamo notato che la pavimentazione passata non mostrava segni di usura. In questo progetto l’obiettivo era applicare una pavimentazione che migliorasse l’impatto visivo che si aveva dell’ambiente una volta entrati in azienda. Nonostante non ci fossero particolari valutazioni da fare in questo caso l’attenzione era spostata tutta sulle scelta di pavimentazione da utilizzare per esaltare l’ambiente circostante e soprattutto i prodotti esposti.
Le aree di intervento sono state:
- Uffici dipendenti
- Uffici responsabili
- Reception
Complessivamente si tratta di un’area di 1.000 mq completamente in parquet tradizionale, che nonostante sia un materiale duraturo necessita di molte cure e con l’usura del tempo sommata ad un utilizzo costante perde della sua attrattività.
Per la prima volta ci siamo trovati a fare delle scelte di design piuttosto che di sicurezza e agevolazione lavorativa, ma non potevamo permetterlo, la nostra missione è realizzare pavimenti resistenti e sicuri che durino nel tempo. Dopo aver parlato a lungo con il cliente per capire le sue esigenze e il risultato finale che si aspettava, abbiamo trovato la combinazione di materiale perfetta per questo tipo di progetto.
Abbiamo utilizzato una particolare pavimentazione in calcestruzzo colore antracite con successivo trattamento impregnante con resina epossidica, ritenuto uno dei migliori sistemi che garantisce un’elevata resistenza alle sollecitazioni con un eccezionale grado di finitura superficiale. Inoltre per la zona reception è stato utilizzato uno speciale sistema di verniciatura della pavimentazione a base di resina epossidica che forma sulla superficie esterna di questa un sottile rivestimento a film ma meccanicamente resistente in grado di preservarlo dall’erosione di agenti chimici e fisici. Inoltre questo tipo di prodotto è in grado di migliorare l’aspetto estetico della pavimentazione fornendo levigatezza e lucidità.

Svolgimento dei lavori
Il progetto ha avuto una durata di 8 giorni ed ha coinvolto 3 esperti di pavimentazioni. Il processo di lavorazione è stato suddiviso in 5 step lineari:
- Rimozione pavimentazione in parquet
- Stesura nuova pavimentazione industriale in calcestruzzo
- Trattamento impregnante con resina epossidica
- Applicazione Torefil W zona reception
- Smaltimento completo dei rifiuti
Per questi 3 ambienti è stata utilizzata una pavimentazione industriale in calcestruzzo che è sempre una soluzione versatile e resistente per garantire igiene e sicurezza all’interno di luoghi di lavoro e di produzione. L’attività di impregnamento con resina epossidica garantisce un’elevata resistenza meccanica e inoltre fornisce un eccellente grado di finitura superficiale, per questo i prodotti a base di resina epossidica sono considerati superiori a tutti gli altri sistemi.

Pavimentazioni utilizzate
Per questo progetto è stata utilizzata una pavimentazione in calcestruzzo e una pavimentazione in resina con rivestimento impregnante, un’ottima soluzione per garantire un rivestimento altamente performante.

Prodotti utilizzati
Torefil W
Sistema epossidico all’acqua di verniciatura per pavimentazioni industriali.
Torefil W è un sistema epossidico ideale per il rivestimento di pavimentazione industriali, con il quale si possono ottenere superfici continue e planari con finitura liscia o antiscivolo. Resistente all’usura, ai lavaggi frequenti, impermeabile agli oli ed agli agenti aggressivi e con bassa resistenza chimica.
I vantaggi che si ottengono con Torefil W sono molteplici, in breve:
- sicurezza per l’ambiente in quanto non contiene solventi
- facilità di lavaggio e di sanificazione
- resistenza alla maggior parte degli agenti chimici come acidi diluiti, basi, oli, carburanti
- buona resistenza all’usura e all’abrasione causata da traffico leggero
- ottimo rapporto qualità prezzo
- velocità di applicazione

